16 NOVEMBRE 2017 VILLA SIGNORINI EVENTS & HOTEL
“L’ERBALUCE DI CALUSO – #GRANDIVITIGNIMINORI”
Appuntamento con l’AIS (Associazione Italiana Sommelier) che questa volta, per fare da contrappunto, ci inviterà a degustare un grande vino che prende il nome dal vitigno omonimo. L’Erbaluce è uno dei pochi vini bianchi piemontesi prodotto in una piccola zona fra Torino e Biella, che rappresenta una eccellenza nelle tre tipologie diverse. A condurre la serata ci sarà , come sempre, Ernesto Lamatta (Delegato AIS Comuni Vesuviani) che noi riteniamo il nostro “benefattore enologico” perché da lui abbiamo appreso tante di quelle nozioni che noi, ancorché da appassionati di vino, non conoscevamo, Adriano Piano (Delegato AIS Cavanese) e Presidente del Consorzio dei Produttori Domenico Tappero Merlo.
di Vittorio Cilenti
PRESENTAZIONE DELL’EVENTO
Presso la Dimora Storica Settecentesca che ospita il nostro Ristorante Le Nuvole andrà in scena un Seminario curato da Adriano Piano (Delegato AIS Cavanese). Domenico Tappero Merlo (autoctono Viticoltore e Produttore di Erbaluce di Caluso, Sommelier, Degustatore e Relatore AIS in materia di Viticoltura, Membro del Consiglio dell’Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino e del Consorzio di Tutela dell’Erbaluce di Caluso) ci guiderà, invece, in questa nuova avventura.
Oltre ai Vini in Degustazione (una straordinaria selezione di etichette fornite dalle aziende maggiormente rappresentative del territorio del Canavese) i presenti potranno assaporare anche Piatti Tipici della Tradizione. La serata sarà dedicata alla scoperta dei territori dell’Erbaluce di Caluso, alla loro origine storica e geologica ed in particolare alle caratteristiche di questo grande vitigno la cui notorietà è stata sacrificata ad inizio ‘900 per lasciare il passo all’industria. L’Erbaluce è, nello specifico, l’unico vitigno italiano per il quale il disciplinare prevede la vinificazione nelle versioni spumante, fermo e passito, eccellendo a livello nazionale ed internazionale in tutte e tre le tipologie. Apprezzato anche come vino da invecchiamento, verrà degustato attingendo alle produzioni di Aziende che hanno ricevuto i massimi riconoscimenti anche nelle Guide AIS.
VINI IN DEGUSTAZIONE
Erbaluce di Caluso Spumante DOCG “San Giorgio” 2013 – Az. Agricola Cieck
Erbaluce di Caluso Spumante DOC Gran RIserva 2010 – Az. Agricola Orsolani
Erbaluce di Caluso DOCG “La Rustia” 2016 – Az. Agricola Orsolani
Erbaluce di Caluso DOCG “KIN” 2013 – Az. Agricola Tappero Merlo Domenico
Erbaluce di Caluso DOC Passito ” Sulè” 2009 – Az. Agricola Orsolani
Erbaluce di Caluso DOC Passito “Re Vej” – Az. Agricola Gnavi
TICKET D’INGRESSO
25 EURO A PERSONA
Per Maggiori Informazioni Contattate il +39 3473638944 o la nostra Reception al + 39 081.7776423. In alternativa scrivete a info@villasignorini.it*
Fonte: Evento Facebook “L’Erbaluce di Caluso” organizzato da Sommelier Comuni Vesuviani
*Prenotazione Obbligatoria